La rivista
«Kalkas»
nasce nel 2019 su un’idea progettuale di Domenico Luciano Moretti, presidente del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, condivisa da altri giovani del Centro, divenuti parte del Comitato editoriale, nella volontà di dedicare una rivista scientifica agli studi sui beni culturali non solo del Gargano ma più ampiamente di tutto il Sud Italia.
Intitolata a Calcante, mitico personaggio omerico il cui culto pagano era localizzato nel territorio garganico, l’impresa editoriale, grazie alla casa editrice Edizioni D’Andrea, cerca di colmare l’esigenza, da tempo sentita, di una nuova, ulteriore rivista espressamente dedicata al patrimonio e alla storia delle aree meridionali, intese nella loro ampiezza, complessità e trasversalità territoriale, storica e culturale, con un intento largo, e multidisciplinare, che intende dare voce maggiore a territori che hanno patito una situazione non sempre favorevole dal punto di vista degli studi.
Pur rimanendo aperta a contributi che abbracciano il vasto campo dei patrimoni, nel tempo la rivista si è maggiormente focalizzata sull’Archeologia, la Numismatica e la Storia dell’arte, e si presenta ora nella duplice veste cartacea e
open access.
Informazioni:
- Per informazioni su singoli numeri della rivista e sulle tipologie di abbonamento disponibili, rimandiamo alla casa editrice
sito:
Edizioni D’Andrea
mail:
- Per sottoporre articoli:
Scarica i numeri usciti finora:
Numero 1Numero 2
Numero 3
Numero 4
DIRETTORE RESPONSABILE E DIREZIONE SCIENTIFICA / RESPONSIBLE DIRECTOR AND SCIENTIFIC DIRECTION
Elisa Acanfora (Università degli Studi della Basilicata)
DIRETTORE EDITORIALE / EDITOR-IN-CHIEF
Domenico Luciano Moretti (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)
VICEDIRETTORE EDITORIALE / ASSISTANT EDITOR
Andrea Torno Ginnasi (Università degli Studi di Milano)
REDAZIONE E COMITATO EDITORIALE / EDITORIAL BOARD
Domenico Sergio Antonacci (Centro Studi Storico Archeologici del Gargano)
Marcello Mignozzi (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Elena Percivaldi (Centro Studi Storico Archeologici del Gargano)
Carlo Alberto Rebottini (Centro Studi Storico Archeologici del Gargano)
Grazia Savino (Centro Studi Storico Archeologici del Gargano)
Maristella Trombetta (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
COMITATO SCIENTIFICO / SCIENTIFIC ADVISORY BOARD
Gabriele Archetti (Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano)
Ermanno A. Arslan (Accademia dei Lincei)
Paul Arthur (Università del Salento)
Immacolata Aulisa (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Nora Berend (University of Cambridge, UK)
Joshua Birk (Smith College, Massachusetts, USA)
Marco Borghetti (Università degli Studi della Basilicata)
Pasquale Cordasco (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Pasquale Corsi (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Sheila Dillon (Duke University, Carolina del Nord, USA)
Horst Enzensberger (Bamberg University, DE)
Pasquale Favia (Università degli Studi di Foggia)
Paola Galetti (Alma Mater Studiorum Università di Bologna)
Dawn Marie Hayes (Montclaire State University, New Jersey, USA)
Lorenzo Infante (Università degli Studi di Foggia)
Luca Lombardi (Accademia Italiana di Studi Numismatici)
Caterina Mannino (Università del Salento)
Francesco Martorella (Università degli Studi della Basilicata)
Marcello Mignozzi (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Nicola Moretti (Università degli Studi della Basilicata)
Italo Maria Muntoni (Soprintendenza ABAP BAT e Foggia)
Paul Oldfield (University of Manchester, UK)
Donatella Pian (Soprintendenza ABAP BAT e Foggia)
Massimiliano Rossi (Università del Salento)
Marcello Rotili (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
Giuseppe Sarcinelli (Università del Salento)
Massimo Tarantini (Soprintendenza ABAP Firenze)
Alessandro Tomei (Università degli Studi Gabriele d’Annunzio Chieti-Pescara)